La figura del Content Creator è diventata sempre più importante con la crescita dei social media e della presenza online delle aziende e degli individui. Oggi, il suo ruolo non si limita alla sola creazione di contenuti, ma include spesso anche la collaborazione con marchi e aziende per promuovere prodotti e servizi.
Se pensavi che per realizzare Reel di successo sia sufficiente possedere uno smartphone di ultima generazione, forse è il momento di ricredersi. La qualità di un video non dipende solo dalla tecnologia, ma è necessaria una strategia ben definita, l’attenzione ai dettagli e un processo di produzione professionale.
Sei curioso di conoscere come ci muoviamo quando ci viene chiesto di creare Reel per Instagram e video TikTok? In questo articolo ti illustreremo le diverse fasi che portano alla creazione di un prodotto finale di qualità attraverso contenuti registrati.
Creare Reel Instagram e video TikTok per i brand in 5 step
1. Pianificazione e briefing
Tutto inizia con la fase di pianificazione e briefing, in cui il nostro team collabora con il cliente per comprendere appieno gli obiettivi del progetto, il messaggio da comunicare e le specifiche esigenze. Si tratta di un passaggio fondamentale per stabilire una solida base su cui costruire il resto del lavoro.
2. Sopralluogo e preparazione
Dopo la fase di pianificazione, si passa al sopralluogo e alla preparazione: ci si reca sul luogo delle riprese per valutare l’ambiente, la luce, il suono e altri fattori che influenzeranno la produzione del video. È un momento cruciale per preparare l’equipaggiamento necessario e assicurarsi di avere tutto ciò di cui si avrà bisogno durante le riprese.
3. Riprese
Quando tutto è pronto, inizia la fase di riprese effettive, in cui catturiamo le immagini e il suono necessari seguendo il piano stabilito durante la fase di pianificazione e facendo attenzione a cogliere ogni dettaglio importante per la narrazione.
4. Editing e post-produzione
Una volta completate le riprese, si passa alla fase di editing e post-produzione, essenziale per trasformare il materiale grezzo registrato durante le riprese in un prodotto finito e raffinato. Durante l’editing, montiamo le clip, aggiungiamo gli effetti visivi e sonori e lavoriamo per garantire che il video sia coerente con il messaggio e lo stile desiderati.
5. Proposta e approvazione
Dopo l’editing, il video viene sottoposto al cliente per apportare eventuali modifiche e assicurarci che soddisfi pienamente le sue aspettative. Ottenuta l’approvazione, si consegna il prodotto finale. Questo può comportare la sua pubblicazione su piattaforme online, l’integrazione in presentazioni aziendali o qualsiasi altra forma di utilizzo concordata.
Appare dunque evidente come rivolgersi a dei professionisti abbia notevoli vantaggi quando si tratta di “metterci la faccia”. Affidarsi a una web agency come ADVok consente infatti di risparmiare tempo ed evitare errori, anche costosi, poiché sarà un team di esperti nel settore della comunicazione a gestire l’intero processo di produzione, dalla pianificazione alla consegna finale del contenuto.