Il Metaverso è ormai sulla bocca di tutti, ma pochi ne conoscono davvero il significato e gli effetti. In questo articolo scardineremo gli effetti che il Metaverso avrà nei prossimi anni per qualsiasi azienda, anche per un’attività geolocalizzata.
Prima di partire è giusto fare un ripasso generale, analizzando nel dettaglio il concetto di Metaverso prima di applicarlo al marketing locale.
Metaverso: cos’è e a cosa serve
Il Metaverso è un mondo digitale dove le persone possono incontrarsi, lavorare, giocare e fare acquisti tramite avatar, usando tecnologie come la realtà virtuale e aumentata. Immaginalo come un’evoluzione di Internet, in cui le persone non si limitano a navigare tra pagine web, ma possono muoversi, interagire e persino lavorare all’interno di ambienti tridimensionali.
Questo spazio virtuale trova applicazione in molteplici settori: dal gaming all’istruzione, dal commercio al marketing, fino alla formazione aziendale e alla collaborazione remota. Il suo obiettivo? Abbattere le barriere fisiche, potenziare la comunicazione e aprire nuove frontiere per l’economia digitale, ridefinendo il nostro modo di connetterci, imparare e fare business.
In poche parole, il Metaverso serve a connettere le persone e le aziende in modi nuovi, rendendo il digitale più interattivo e immersivo.
La sinergia con Facebook
Meta, l’azienda proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp, ha cambiato nome nel 2021 (da Facebook) proprio per segnare il suo impegno nella costruzione del Metaverso. Mark Zuckerberg ha voluto mostrare che l’azienda non si limitava più solo ai social network, ma puntava a creare una nuova realtà digitale immersiva.
Il cambio di nome riflette la visione di un futuro in cui le persone non si limitano a usare Internet, ma vivono esperienze digitali più interattive e coinvolgenti, attraverso avatar, realtà virtuale e ambienti 3D. Meta sta investendo miliardi di dollari in tecnologie come i visori Oculus Quest e piattaforme come Horizon Worlds, con l’obiettivo di rendere il Metaverso accessibile a tutti, per lavoro, intrattenimento e commercio.
Il Metaverso applicato al marketing locale
La nostra web agency a Frosinone ha visitato il mondo virtuale di Meta trovando spunti interessanti su come implementare la realtà virtuale e il Metaverso nella tua attività lavorativa locale.
Se ad esempio gestisci un salone di estetista, la realtà virtuale è una eccellente forma di intrattenimento per i tuoi clienti e anche un modo per dimostrare che sei al passo con i tempi. Un visore VR dal costo di poche centinaia di euro può essere motivo di stupore e meraviglia per i tuoi clienti in sala di attesa.
Se invece sei un un architetto operante, la realtà virtuale è un’ottimo aiuto per la presentazione di progetti di arredamento in 3D, mostrare gli interni di un’abitazione in vendita, volare in forma virtuale sopra a città e all’interno di monumenti storici e musei. Immagina quanto tempo risparmierai tu e il tuo cliente!
Per non parlare delle agenzie di viaggi, in questo modo potrai mostrare le località proposte al cliente e gli hotel in modalità immersiva e 3D. Non ci sarà più storia per i tuoi concorrenti che utilizzano il vecchio catalogo cartaceo con foto di scarsa qualità.
Metaverso e marketing nel settore Food
Ristoranti, bar, pizzerie, trattorie, osterie e fast food sono accomunati da una singolo elemento: il cibo. Lo stimolo del mangiare non risponde solo al bisogno di nutrirsi, ma a quello di vivere un’esperienza stimolando il senso del gusto. Gli obiettivi di food marketing possono essere: farsi conoscere da più consumatori, fidelizzarli e coinvolgerli in un’esperienza immersiva, seppur a distanza fisica.
In questo modo si può creare un proprio spazio phygital, una riproduzione di un ristorante vero all’interno del quale i consumatori potrebbero decidere dove accomodarsi, aiutati dalla visione concreta del luogo. Disporre di un ristorante nel Metaverso aprirebbe a una serie di possibilità per i food brand, come invitare ospiti da tutto il mondo a interagire con i propri clienti. E poi perchè non offrire un tour dietro le quinte, per mostrare il processo di creazione dei piatti preparati.
Su un piano tecnico, il QR code si rivelerebbe uno strumento di grande utilità, collegando non più a una semplice pagina online ma a un intero ambiente virtuale in cui sperimentare occasioni di convivialità legate al cibo.
Il Metaverso riguarda il futuro di tutti noi.
È importante imparare come funziona il Metaverso per essere i primi innovatori del proprio settore. La tua attività, qualsiasi essa sia, sarà prima o poi interessata almeno in parte dalle nuove tecnologie legate alla Realtà Mista. Dipende solo da te aprirti alle nuove tecnologie ed essere primo tra i tuoi competirtor e distinguerti dagli altri.
Si tratta di un approccio alle nuove tecnologie che può lanciare la tua attività in una nuova dimensione. La realtà virtuale e il Metaverso, infatti, possono facilmente diventare la tua USP (Unique Selling Proposition), ossia l’insieme delle caratteristiche che ti distingueranno dagli altri.