SEO e SEM: cosa sono, differenza e quale sfruttare nella tua strategia

27 Agosto 2024
27 Agosto 2024 Advok

Sei proprietario di un business e non capisci perché un competitor è più in alto di te su Google? Sai che vendi prodotti o servizi superiori a un prezzo migliore ma, ogni volta che fai una ricerca, vedi che ci sono altre aziende che superano il tuo sito web?

Quando si tratta di far crescere un’attività online, lo sviluppo di una strategia completa che unisca l’ottimizzazione e il marketing sui motori di ricerca è essenziale. Per le piccole imprese, una strategia completa che unisca SEO e SEM è cruciale per aumentare la visibilità online, attirare traffico qualificato al proprio sito web e generare conversioni. In questo articolo scopriremo:

  • Cos’è la SEO e perché è importante per la tua attività
  • Cos’è la SEM e perché è importante per la tua attività
  • Qual è la differenza tra SEO e SEM
  • SEO o SEM, quale usare nella tua strategia di marketing?

Senza perdere altro tempo, iniziamo col dare qualche definizione per comprendere meglio ciò che esploreremo in questo viaggio digitale.

barra di ricerca sullo schermo di un computer laptop

Cos’è la SEO: significato e a cosa serve

La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, è il processo di ottimizzazione di un sito web e dei suoi contenuti per migliorare la sua visibilità e classificazione nei risultati dei motori di ricerca (SERP) in modo organico e non a pagamento. In altre parole, la SEO mira a far sì che un sito web compaia più in alto possibile nei risultati di ricerca quando gli utenti digitano determinate parole chiave correlate al suo contenuto o al settore di attività.

Quali sono le attività di SEO?

Le pratiche di SEO coinvolgono una serie di attività, tra cui:

  • Ottimizzazione dei contenuti: utilizzo di parole chiave pertinenti, creazione di contenuti di alta qualità, ottimizzazione delle meta tag…
  • Ottimizzazione tecnica del sito: velocità di caricamento delle pagine, struttura del sito, ottimizzazione dei codici…
  • Costruzione di link (link building) da siti web autorevoli e pertinenti.

Cos’è la SEM: significato e a cosa serve

Il SEM, acronimo di Search Engine Marketing, comprende l’insieme di attività di marketing digitale volte a promuovere un sito web aumentando la sua visibilità nei risultati dei motori di ricerca attraverso annunci a pagamento. Questi annunci possono essere visualizzati sopra o accanto ai risultati di ricerca organici quando gli utenti digitano determinate parole chiave correlate al prodotto o al servizio offerto dal sito web.

Quali sono le attività di SEM?

Strumenti popolari per la gestione delle campagne SEM includono:

  • Google Ads per annunci su Google;
  • Bing Ads per annunci su Bing e Yahoo;
  • Altre piattaforme di pubblicità online.

Qual è la differenza tra SEO e SEM?

Nelle righe precedenti abbiamo visto le definizioni di SEO e SEM, scoprendo inoltre l’importanza del loro utilizzo in una strategia di marketing e le diverse attività da svolgere. In sintesi SEO e SEM convergono in un obiettivo comune, ovvero ottenere quanto più traffico possibile, ma differiscono nei mezzi. Mentre la SEO mira ad ottenere traffico in maniera organica, la SEM si concentra su campagne a pagamento.

barra di ricerca

SEO o SEM: quale usare in una strategia di marketing?

Molto spesso SEO e SEM vengono presentate come due attività distinte, lasciando ai titolari delle piccole imprese la scelta. In realtà queste due strategie si integrano e completano a vicenda. Il consiglio è quindi quello di renderle complementari in modo che si sostengano e si compensino lavorando all’unisono.

Una strategia SEO efficace aiuta le piccole imprese a essere trovate dai potenziali clienti quando cercano prodotti o servizi correlati online. D’altra parte, le campagne SEM possono essere altamente mirate, consentendo loro di raggiungere il proprio pubblico di destinazione in modo rapido ed efficiente.

Insieme, SEO e SEM possono offrire una copertura più ampia e una maggiore efficacia nel raggiungere gli obiettivi di marketing. La SEO fornisce risultati a lungo termine, contribuendo a costruire una presenza online stabile e autorevole, mentre la SEM offre risultati immediati, generando traffico qualificato e conversioni più rapidamente.

Integrando entrambe le strategie in un piano di marketing digitale coerente, le piccole imprese possono massimizzare la loro visibilità online e competere efficacemente nel mercato digitale.

Contattaci subito per iniziare a scalare le classifiche!

Inizia la chat
Hai bisogno di aiuto?
Advok Studio
Benvenuto

Come possiamo aiutarti?